OFF SEASON

OFF SEASON

L’estate è spesso vista come un periodo di relax per molti, ma per i calciatori professionisti è un’opportunità cruciale per lavorare su aspetti che difficilmente vengono curati durante la stagione calcistica.

In un’industria come quella del calcio in cui ogni piccolo accorgimento può fare la differenza, il progetto Off Season (OS) si pone come un’iniziativa volta a massimizzare il potenziale di questi atleti durante il periodo di pausa estiva.

Come nasce il progetto

Giuseppe Ungaro, CEO dell’ASD Seanex e Coach dell’OS, è un ex calciatore con un trascorso nel Settore Giovanile dell’Atalanta, oltre 100 presenze tra i professionisti e una medaglia di Bronzo con la Nazionale Italiana alle Universiadi del 2019.

Dopo aver completato il percorso di studi con una Laurea Magistrale in Scienze Motorie ed una specializzazione in Strength & Conditioning for Sport, nel 2021 decide di creare questo progetto per offrire un servizio a 360° agli ATLETI (prima che calciatori) che desiderano essere la migliore versione di loro stessi e farsi trovare pronti per l’inizio della nuova stagione.

La reale forza di questo progetto è proprio quella di fare dell’estate un momento per ricaricare le pile e per dedicarsi a se stessi in un ambiente armonioso, divertente e di qualità in compagnia di chi ha i tuoi stessi interessi.

Obiettivo

Il progetto Off Season punta ad offrire un programma completo e mirato di allenamento per i calciatori professionisti durante la loro pausa estiva dal campionato. L’obiettivo principale è sfruttare questo periodo di fermo delle competizioni per migliorare e sviluppare quelle capacità` condizionali (la FORZA su tutte) per arrivare più pronti alla ripresa dell’attività.

Partecipare a questo progetto offre una serie di vantaggi tangibili. Oltre al mantenimento/miglioramento della forma fisica e delle abilità tecniche, i giocatori possono anche beneficiare di programmi individualizzati che permettono loro di ritrovare quelle certezze che potrebbero essere svanite a causa di infortuni o di annate calcistiche non molto soddisfacenti.

Numerosi calciatori che hanno partecipato al programma hanno registrato miglioramenti significativi nelle prestazioni che hanno consentito loro di contribuire al successo delle rispettive squadre durante la stagione successiva.

In un mondo come quello del calcio professionistico in cui la concorrenza è sempre più feroce e agguerrita, l’OS emerge come un’importante opportunità per i calciatori desiderosi di raggiungere il massimo potenziale offrendo loro un’occasione unica di sviluppo e preparazione durante il periodo estivo, attraverso un programma mirato.